VOLLEY ALTO TANARO A.S.D.

 

 

 

 

 

Verbale riunione consiglio direttivo del 03/12/2014.

 

 

In data 03/12/2014, alle ore 19:30 si è riunito presso la sede sociale il Consiglio Direttivo dell’Associazione nelle persone dei seguenti soci/tesserati del C.D.:

 

1) Cagna Piergiorgio  3) Righi Federico

2) Michelis Davide     4)                       5)

 per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno come da prot. nr. 91/14 del 19/11/2014.

 Via telefonica si sono sentiti i seguenti componenti del C.D.: _/_.

 Assistono inoltre, i seguenti soci/tesserati maggiorenni o rappresentanti di minore:_/_.

 Assume la presidenza, a norma di statuto, il Presidente del Consiglio Direttivo __Cagna Piergiorgio__.

 Viene discusso e deliberato quanto segue:

  1. sabato scorso 29 novembre a Cuneo si è svolto un convegno con argomento “la visita medico-sportiva è di tipo legale?” e  arrivando l’obbligo per le società sportive di base nel gennaio del 2016 bisognerà senz’altro provvedere alla formazione di tutti gli istruttori, allenatori, dirigenti che saranno impegnati negli impianti sportivi (corso a Cuneo per uso di defibrillatori semiauto 24 corsisti € 1.400 per 12 h ed esame finale); i tesserati/soci sono 118, -1 rispetto allo scorso a.s., comunque ben al di sopra di quelli previsti; esistono anche quest’anno problematiche riguardanti i tempi per i tesseramenti dei soci (AT) e relativi certificati medici, che non sono emessi da medici competenti e autorizzati; se nel prossimo a.s. diventerà obbligatorio il tesseramento “on-line”, sarà necessario avere un “segretario” a titolo oneroso, visto che non è un ruolo “politico” (questo bisogna ricordarlo); dal comune di Garessio sarà versato un contributo di € 200,00 per l’anno 2014, a titolo di contributo alle associazioni iscritte nel registro comunale.

  1. palestra di Ormea: attualmente non ci sono problematiche; palestra di Garessio: qualche guasto momentaneo a luci e porte ma ancora grazie visto la problematica del palasport a Priola ancora non utilizzato, visto la rottura del cavo per tirare la rete e le righe del campo di pallavolo che sono quasi invisibili (visto il costo orario di € 35,00), si chiederà si porre rimedio a queste problematiche;

  1. i rapporti con le amministrazioni comunali di Garessio, Ormea e Priola sono abbastanza buoni e nel possibile collaborativi, anche se sono assenti le politiche giovanili per un’attività sportiva improntata ai “valori di serie A”;

  2. si delibera l’acquisto di: nr. 4 palloni “Molten” (2 “4000”, 2 “5000”), nr. 5 palloni (under 13), nr. 21 maglie ufficiali “Asics”, nr. 1 tabellone segnapunti;

  1. l’attività sportiva 2014/15 è la seguente: nr. 3 gruppi di “Giocoankio/minivolley” con l’iscrizione di nr. 4 squadre iscritte ai campionato CSI di under 10, nr. 2 gruppi di “Under 14” con l’iscrizione di nr. 4 squadre iscritte ai campionati CSI di under 14, nr. 1 squadra cat. “Juniores Fem.” iscritta al campionato nazionale CSI di categoria, nr. 1 gruppo amatoriale con nr.1 squadra iscritta al campionato CSI di open mista autoarbitrato;

  2. il progetto “Giocoankio 2014” nella versione a scuola è ormai al termine con l’adesione anche delle elementari di Bagnasco (l’ultima lezione si terrà domani); il costo del progetto dovrebbe aggirarsi al massimo in € 1.500,00 comprese le collaborazioni di 8 lezioni formative in orario extrascolastico e magliette per gli allievi, che verranno consegnate alla festa di Natale, ancora da definire luogo e data;

  3. nelle “varie ed eventuali” si è discusso e deliberato sui seguenti punti: a) dal 01/01/2015 saranno reinserite le indennità di trasferta con il rimborso di € 0,20 per km. percorso al di fuori del territorio dell’alta Val Tanaro per i dirigenti, allenatori, istruttori impegnati per il V.A.T. e rimborsati i pedaggi autostradali (DELIBERATO 3/3); b) se non arrivano contributi sostanziosi da varie fonti (enti locali, erogazioni liberali, donazioni, ecc.) ci vedremo costretti ad aumentare, per l’a.s. 2015/16, la quota associativa a € 120,00 per riuscire a sostenerci da “soli”; c) ci saranno delle riunioni di verifica per tutte le iniziative sportive (eventi, campionati, ecc.); d) nella prima settimana dell’anno nuovo si dovrà tenere una riunione per spiegare e discutere sull’argomento delle visite medico-sportive e sull’uso dei defibrillatori semi-automatici (DELIBERATO 3/3); si è discusso, visto le problematiche dei gruppi con molti tesserati, che in futuro i gruppi/squadre d’allenamento dovranno essere composte obbligatoriamente da un minimo di 10 a un massimo di 15 soci/tesserati.

 

Null’altro essendovi da deliberare, il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore_21.20 previa stesura, lettura e approvazione del presente verbale.

Il Presidente

Piergiorgio Cagna